La ricerca del miglioramento costante è l’elemento che più di ogni altro caratterizza il lavoro svolto dalla azienda inglese Inspired Cycling Engeneering. Da oltre 30 anni ICE è specializzata nella progettazione di trike recumbent con qualità e affidabilità rinomate in tutto il mondo. Il catalogo ICE comprende una ampia gamma di trike recumbent che riescono a soddisfare l’esigenza di comfort e praticità del ciclista principiante e le richieste dei rider più esperti ed avventurosi. Il trike Sprint X si colloca a metà strada tra i modelli Sprint e VTX ed è rivolto ai ciclisti che desiderano fare sport in totale comfort con un mezzo performante ma non estremo. Lo Sprint X conserva la geometria, il design e le caratteristiche del trike Sprint, dal quale si distingue per la scelta di componenti più orientati alla performance.
Il telaio con geometria “Compact Flat Twist” si piega attorno ad un perno posizionato sotto il sedile, che permette di ribaltare il carro posteriore sull’avantreno. Una volta rimosso il sedile, l’ingombro del trike si riduce della metà, in pochi istanti e senza l’uso di attrezzi. Un kit opzionale di slacci rapidi permette di smontare velocemente anche le ruote anteriori ed eventuali parafanghi.
Il sedile montato di serie sul trike Sprint X è lo stesso che si trova anche sul modello VTX. Il sedile ergonomico Air-Pro è disponibile in due misure e due versioni, in fibra di vetro (più economico e pesante) oppure in fibra di carbonio (più leggero e costoso). Al sedile rigido è accoppiato un cuscino sagomato dedicato. L’inclinazione dello schienale può essere facilmente regolata grazie ad una coppia di staffette in alluminio agganciate alla parte posteriore del telaio principale. Chi non è interessato al rendimento, ma preferisce un sedile più comodo e traspirante, può scegliere il sedile Mesh, già montato sui modelli Sprint e Adventure. Su entrambe i sedili può essere aggiunto un poggiatesta regolabile, per il massimo comfort possibile.
Lo Sprint X è disponibile con ruota posteriore diametro 26” e telaio pieghevole senza sospensioni, oppure con sospensione posteriore e anteriori. Le sospensioni sono basate su elastomeri, scelti per l’assenza di manutenzione e per l’affidabilità nel tempo. La durezza della sospensione posteriore si può tarare in base al peso del ciclista e del carico trasportato, scegliendo elastomeri di tre gradi di durezza. Le sospensioni anteriori (con escursione di 40 mm) sono caratterizzate da un geometria a parallelogramma che non influenza lo sterzo e impedisce l’affondamento durante la frenata. I trike ICE sono rinomati per la loro durata e longevità, per questo sono preferiti da chi affronta lunghi viaggi e spedizioni estreme. Per garantire la stessa affidabilità e durata alle sospensioni anteriori, le parti in movimento scorrono su manicotti autolubrificanti, mentre l’elastomero è protetto da guarnizioni in gomma.