Articoli con tag: WAW velomobile

Velomobile WAW – parte III

La carenatura parziale o integrale che caratterizza tutti i velomobili, svolge molteplici funzioni: mantiene una temperatura gradevole durante l’inverno, consentendo di pedalare in pantaloncini e maniche corte tutto l’anno; protegge dagli agenti atmosferici, permettendo di pedalare comodamente anche in caso

Velomobile WAW – parte III

La carenatura parziale o integrale che caratterizza tutti i velomobili, svolge molteplici funzioni: mantiene una temperatura gradevole durante l’inverno, consentendo di pedalare in pantaloncini e maniche corte tutto l’anno; protegge dagli agenti atmosferici, permettendo di pedalare comodamente anche in caso

Velomobile WAW – parte II

Una volta completato il montaggio di tutte le parti meccaniche, è necessario dedicare un certo tempo alla ricerca del corretto posizionamento del sedile e del movimento centrale. Per individuare la migliore posizione sui pedali, è necessario procedere per gradi, conducendo dei

Velomobile WAW – parte II

Una volta completato il montaggio di tutte le parti meccaniche, è necessario dedicare un certo tempo alla ricerca del corretto posizionamento del sedile e del movimento centrale. Per individuare la migliore posizione sui pedali, è necessario procedere per gradi, conducendo dei

Velomobile WAW – parte I

Il WAW è un velomobile veloce e sportivo, adatto per l’uso quotidiano 365 giorni l’anno. Il progetto originario del WAW di Frederik Van De Walle è stato rielaborato da Stephan Boving (Katanga) che a partire da Gennaio 2012 costruisce il

Velomobile WAW – parte I

Il WAW è un velomobile veloce e sportivo, adatto per l’uso quotidiano 365 giorni l’anno. Il progetto originario del WAW di Frederik Van De Walle è stato rielaborato da Stephan Boving (Katanga) che a partire da Gennaio 2012 costruisce il