Gran Fondo Campagnolo 17.06.2007

Quella di ieri a Feltre, è stata per tutti i partecipanti, una grande impresa. Per noi della squadra Gran Fondo Slyway, lo è stato ancora di più, considerati i 2500 metri di dislivello concentrati sui 118 km del percorso medio. La prima ascesa fino a 871 metri di Castello Tesino è stata la prima ed unica salita pedalabile con un buon ritmo. Poi la sorpresa! La seconda salita portava fino ai 1270 metri di Le Ej. Negli ultimi 5 km pendenze del 18% hanno messo tutti alla prova: chi pedalava a zig zag, chi cercava nel profondo il vero motivo di tanta sofferenza: “chi me l’ha fatto fare?”, chi divertito inseriva il rapportino da mtb (22×32) e saliva con invidiata agilità! Poi, appena scollinato, per restare in tema di mountain bike, 600 metri di discesa sterrata, viscida e fangosa. Ok è fatta! Adesso una lunga e divertentissima discesa con “curve impegnative” (come le chiamano gli organizzatori) dove vado a riprendere chi mi ha staccato negli ultimi chilometri di salita. Con un gusto di rivincita, suono il campanello della mia reclinata, per chiedere strada agli increduli ciclisti che mi vedono sfrecciare più veloce di un bob sul ghiaccio! Il gioco finisce presto e ci infiliamo sulla prossima salita verso il Passo Croce d’Aune. La storia si ripete. Dopo alcuni chilometri pedalabili, gli ultimi sono una processione di ciclisti-equilibristi (la velocità è così bassa da chiedere grandi doti di equilibrio). A nulla servono gli incoraggiamenti del pubblico, anzi, avresti voglia di rispondere in modo piuttosto velenoso, ma ti trattieni, e insieme alle gambe alleni anche la pazienza! Arrivare in cima è una festa! Pensi che ora sarà solo una lunga discesa da godersi a tutta velocità… Ma gli organizzatori non contenti, ci infilano un ultima salitella, il Pren. Sono solo, “solo” 2,5 km. Va bene, se è l’ultima facciamo anche questa. Finalmente a Feltre, ti trovi di fronte all’arrivo e cosa vedi? L’arrivo. Ma un arrivo in salita!!! Mai visto in Gran Fondo un arrivo in salita. Insomma la riflessione finale è: “prima di tornare a Feltre, ci penseremo, due, tre, quattro volte.” Grazie ai compagni di squadra e a tutti gli amici, che hanno reso questa giornata meno faticosa e più divertente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: