Enrico & Slyway ultrateam

 

Io ho, sia una seiran che una ultreteam. La seiran “normale”, non quella rigida e più corsaiola… la ultrateam mi è stata messa sotto al sedere dal produttore che me l’ha lasciata provare alcuni mesi per poi decidere se comperarla o no (è forse il primo esemplare che ha utilizzato lui per poco più di un anno…). Ovviamente alla fine me ne sono innamorato. Mi sono accorto che anche una reclinata così rigida e scattante è comunque di una comodità incomparabile rispetto a qualunque bici da viaggio tradizionale. Rispetto alla Seiran ha il pregio di non creare problemi di conflitto tra pedale e ruota anteriore nelle curve strette (anche sulla seiran non è che per me fosse un grosso problema dato che sono alto 1.90 e quindi il movimento centrale era ben oltre la ruota anteriore).

Difetti: ci vorrebbe un tendicatena nel tratto superiore. Capita che la catena sbatta contro il telaio. Per il resto, ha una tenuta di strada incredibile, la spinta sui pedali è efficientissima, l’idea del manubrio “pieghevole” è secondo me grandiosa dato che in salita lo si può allontanare da sè aprendo la gabbia toracica e migliorando la meccanica respiratoria, una volta scollinato lo si richiama riassumendo una posizione più aerodinamica, in salita non ha niente da invidiare alle bici da strada tradizionali.

Enrico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: