M5 Carbon High Racer – Parte II

L’assemblaggio della CHR prevede alcune operazioni necessarie per personalizzare il sedile e il telaio – realizzato in una taglia unica regolabile – alle proprie misure. Il sedile in fibra di carbonio è fissato al telaio in due punti e viene

M5 Carbon High Racer – Parte II

L’assemblaggio della CHR prevede alcune operazioni necessarie per personalizzare il sedile e il telaio – realizzato in una taglia unica regolabile – alle proprie misure. Il sedile in fibra di carbonio è fissato al telaio in due punti e viene

M5 Carbon High Racer – parte I

La Carbon High Racer (CHR) è il modello top di gamma di M5, rinomato marchio olandese dietro al quale si cela il costruttore Bram Moens. Presentata al pubblico alcuni anni fa, la CHR non è un progetto recente, eppure la

M5 Carbon High Racer – parte I

La Carbon High Racer (CHR) è il modello top di gamma di M5, rinomato marchio olandese dietro al quale si cela il costruttore Bram Moens. Presentata al pubblico alcuni anni fa, la CHR non è un progetto recente, eppure la

trike ICE VTX

VTX è il trike per lunghe distanze più performante della gamma ICE, azienda inglese leader nella progettazione e realizzazione di trike recumbent, con oltre 25 anni di esperienza nel settore. Il nuovo VTX è una  vera macchina da corsa, creata

trike ICE VTX

VTX è il trike per lunghe distanze più performante della gamma ICE, azienda inglese leader nella progettazione e realizzazione di trike recumbent, con oltre 25 anni di esperienza nel settore. Il nuovo VTX è una  vera macchina da corsa, creata

Velomobile WAW – parte III

La carenatura parziale o integrale che caratterizza tutti i velomobili, svolge molteplici funzioni: mantiene una temperatura gradevole durante l’inverno, consentendo di pedalare in pantaloncini e maniche corte tutto l’anno; protegge dagli agenti atmosferici, permettendo di pedalare comodamente anche in caso

Velomobile WAW – parte III

La carenatura parziale o integrale che caratterizza tutti i velomobili, svolge molteplici funzioni: mantiene una temperatura gradevole durante l’inverno, consentendo di pedalare in pantaloncini e maniche corte tutto l’anno; protegge dagli agenti atmosferici, permettendo di pedalare comodamente anche in caso

Velomobile WAW – parte II

Una volta completato il montaggio di tutte le parti meccaniche, è necessario dedicare un certo tempo alla ricerca del corretto posizionamento del sedile e del movimento centrale. Per individuare la migliore posizione sui pedali, è necessario procedere per gradi, conducendo dei

Velomobile WAW – parte II

Una volta completato il montaggio di tutte le parti meccaniche, è necessario dedicare un certo tempo alla ricerca del corretto posizionamento del sedile e del movimento centrale. Per individuare la migliore posizione sui pedali, è necessario procedere per gradi, conducendo dei

Velomobile WAW – parte I

Il WAW è un velomobile veloce e sportivo, adatto per l’uso quotidiano 365 giorni l’anno. Il progetto originario del WAW di Frederik Van De Walle è stato rielaborato da Stephan Boving (Katanga) che a partire da Gennaio 2012 costruisce il

Velomobile WAW – parte I

Il WAW è un velomobile veloce e sportivo, adatto per l’uso quotidiano 365 giorni l’anno. Il progetto originario del WAW di Frederik Van De Walle è stato rielaborato da Stephan Boving (Katanga) che a partire da Gennaio 2012 costruisce il

Il rendimento delle biciclette reclinate in salita – Test comparativi

Una delle domande più frequenti a proposito delle biciclette reclinate riguarda il loro rendimento in salita. Per trovare una risposta concreta a questa domanda, durante l’estate 2013 abbiamo intrapreso una serie di test comparativi che ci ha permesso di ottenere

Il rendimento delle biciclette reclinate in salita – Test comparativi

Una delle domande più frequenti a proposito delle biciclette reclinate riguarda il loro rendimento in salita. Per trovare una risposta concreta a questa domanda, durante l’estate 2013 abbiamo intrapreso una serie di test comparativi che ci ha permesso di ottenere

L’efficenza aerodinamica delle biciclette reclinate – Test in velodromo

Il 14 Settembre 2013 abbiamo condotto un test presso il velodromo di Montichiari con l’obiettivo di mettere a confronto i valori di potenza meccanica e frequenza cardiaca misurati su bicicletta reclinata Slyway endorphin 700 e su bicicletta da corsa. I

L’efficenza aerodinamica delle biciclette reclinate – Test in velodromo

Il 14 Settembre 2013 abbiamo condotto un test presso il velodromo di Montichiari con l’obiettivo di mettere a confronto i valori di potenza meccanica e frequenza cardiaca misurati su bicicletta reclinata Slyway endorphin 700 e su bicicletta da corsa. I

Flash

Flash è una bicicletta reclinata compatta dedicata al cicloturismo e al commuting quotidiano, prodotta in Germania da Traix Cycles e distribuita in Italia da Slyway Projects. L’ottimo rapporto qualità-prezzo che caratterizza questa bicicletta reclinata entry-level la rende particolarmente interessante per

Flash

Flash è una bicicletta reclinata compatta dedicata al cicloturismo e al commuting quotidiano, prodotta in Germania da Traix Cycles e distribuita in Italia da Slyway Projects. L’ottimo rapporto qualità-prezzo che caratterizza questa bicicletta reclinata entry-level la rende particolarmente interessante per

Phantom

Phantom è la nuova recumbent high racer prodotta in Germania da Traix Cycles e distribuita in Italia da Slyway Projects (disponibile a partire dal 1 Ottobre 2013) con l’obiettivo di completare la propria gamma di biciclette reclinate di qualità con

Phantom

Phantom è la nuova recumbent high racer prodotta in Germania da Traix Cycles e distribuita in Italia da Slyway Projects (disponibile a partire dal 1 Ottobre 2013) con l’obiettivo di completare la propria gamma di biciclette reclinate di qualità con