Pedalare in sella ad un trike recumbent è una esperienza entusiasmante! Lo sanno bene i tanti appassionati delle tre ruote reclinate che affrontano il percorso quotidiano casa-lavoro, l’uscita domenicale e le vacanze estive di più giorni, pedalando comodamente sdraiati. Il maggiore ingombro del trike, rispetto alla bicicletta reclinata, potrebbe rappresentare un problema per chi ha poco spazio in garage (magari già occupato da biciclette di ogni tipo) o per chi desidera spostarsi in auto per pedalare lontano dalla città. Per rendere più comoda la gestione del trike, Performer ha realizzato il nuovo Trike F dotato di telaio pieghevole (Folding) in pochi secondi.
Il sistema utilizzato per piegare il telaio è una doppia piastra in alluminio, posizionata lungo il telaio principale. Una volta rimosso il sedile e slacciata la leva a sgancio rapido che assicura la chiusura della piastra, è possibile ribaltare il carro posteriore. La ruota posteriore va ad adagiarsi tra le due ruote anteriori. Una coppia di manicotti in gomma flessibile, permette alla catena (protetta e guidata per quasi tutta la sua lunghezza da tubi in nylon) di ruotare a 180 gradi. Così ripiegato, a circa metà della sua lunghezza iniziale, è decisamente semplice caricare il trike in auto o in camper. Riaprire il telaio è un’operazione rapida tanto quanto lo è stato piegarlo. Le due semplici operazioni che richiedono un minimo di pratica a casa, sono quelle che consentono di aprire/chiudere la doppia piastra e di montare/smontare il sedile.
Come ogni altro trike della famiglia Performer, anche il Trike F si distingue per un eccellente rapporto qualità/prezzo. La geometria, i materiali e la meccanica del Trike F ricalcano quelle degli altri modelli della casa taiwanese. Anteriormente troviamo una coppia di ruote diametro 20″ mentre la ruota posteriore ha diametro 26″. Il telaio è completamente realizzato in lega leggera di alluminio serie 7005 con doppio trattamento termico, materiale caratterizzato da ottime caratteristiche meccaniche. Al momento dell’ordine è possibile scegliere tra le numerose colorazioni disponibili per il telaio: bianco, argento, giallo, oro, arancione, rosso, verde, viola e nero. Il sedile ergonomico montato di serie misura 90 cm di lunghezza per 36 cm di larghezza nella parte inferiore della seduta ed è accoppiato ad un comodo poggiatesta regolabile.
I componenti della trasmissione si differenziano nelle due versioni proposte con 3×9 o 3×10 velocità. Nell’allestimento orientato all’uso turistico, la guarnitura è Shimano Deore tripla 48/36/26, accoppiata al pacco pignoni 11-34. Nell’allestimento più sportivo, la guarnitura è Shimano Tiagra 50/39/30 con pacco pignoni 11-32. Nelle due versioni, i comandi cambio sono di tipo bar-end, ovvero montati all’estremità delle impugnature. Il sistema frenante è composto da una coppia di freni a disco meccanici, comandati ciascuno dalla rispettiva leva. Le coperture Michelin Protek 1,5 pollici anteriori e 1,4 pollici posteriore, robuste e polivalenti, permettono di affrontare uscite con qualsiasi clima, offrendo il giusto compromesso tra grip, longevità e scorrevolezza. Un set di parafanghi, destinato all’uso cicloturistico in ogni stagione, è incluso nel prezzo.