Il modo più comodo di pedalare
I trike reclinati sono biciclette a tre ruote che si distinguono per il comfort straordinario garantito dal comodo sedile reclinato. La posizione distesa evita l’inutile dispendio energetico causato dalle tensioni muscolari: la schiena, le braccia e le spalle sono completamente rilassate, perchè non devono sostenere il peso del corpo.
La seduta ergonomica che caratterizza i trike recumbent permette a ciclisti di ogni età di pedalare comodamente molte ore al giorno. Il sedile reclinato rispetta la normale curva della spina dorsale, scarica la colonna vertebrale e consente una corretta distribuzione delle pressioni sui dischi intervertebrali.
Pedalare oltre ogni limite
La stabilità su tre ruote e la posizione estremamente comfortevole, attribuiscono ai trike recumbent un notevole valore aggiunto che li rende veicoli ideali per il cicloturismo, la mobilità e la pratica sportiva, anche in presenza di disabilità. Grazie all’ergonomia della seduta, tutti possono pedalare con piacere, dimenticando i limiti che impediscono di stare a lungo in sella. Affrontare le salite, anche le più dure, non è un problema grazie alla pedalata assistita, mentre le tre ruote permettono di fermarsi e ripartire con facilità in qualsiasi momento.
L’evoluzione della bicicletta
I trike di ultima generazione sono realizzati con le tecnologie più avanzate oggi disponibili: pedalata assistita, sospensioni, telai in lega leggera, pieghevoli e facilmente trasportabili. La sicurezza e la stabilità su tre ruote, la notevole capacità di carico e la disponibilità di modelli sempre più evoluti, contribuiscono al successo crescente dei trike tra gli amanti dei viaggi e delle vacanze in bicicletta di tutto il mondo.
I componenti meccanici impiegati sono del tutto identici a quelli che troviamo sulle bici da strada e sulle mountain bike più moderne. I trike economici sono dotati di trasmissione 3×8 oppure 3×9 velocità, mentre sui modelli di punta troviamo gruppi Shimano o Sram 2×10 e 2×11 velocità. I freni a disco meccanici o idraulici equipaggiano la maggior aprte dei trike di fascia medio-alta, mentre i freni a tamburo sono i più diffusi sui modelli economici.
Più sicurezza sulla strada
Leggiamo spesso notizie di ciclisti coinvolti in incidenti stradali a volte fatali, vittime innocenti di qualche automobilista distratto. Osservando un trike per la prima volta, alcuni temono che un veicolo così basso possa essere poco sicuro sulle nostre strade. L’esperienza diretta di chi pedala abitualmente in trike, ci offre un punto di vista completamente diverso: la sicurezza dipende dalla quantità di attenzione che il ciclista è in grado di richiamare verso di sè.
Le biciclette reclinate a due e tre ruote, rompono gli schemi del ciclismo tradizionale. In ogni circostanza i trike reclinati sono una novità in grado di catturare l’attenzione. Lungo la strada o durante le soste, la presenza di un trike non passa mai inosservata e questo li rende più sicuri di qualsiasi altra bicicletta. Pedalando comodamente sdraiati per la prima volta si può rimanere sorpresi scoprendo di essere sempre al centro dell’attenzione.
La bicicletta è uno stile di vita
Gli amanti della bicicletta non sono tutti uguali. Gli agonisti attenti alla performance su strada, i bikers alla ricerca di nuovi sentieri, le famiglie con bambini di ogni età, hanno desideri ed esigenze di verse, quando si tratta di pedalare. I costruttori dei moderni trike offrono una gamma di prodotti in grado di superare le aspettative dei ciclisti più esigenti. Non mancano i modelli per bambini e ragazzi, costruiti come una replica in scala ridotta dei trike per adulti. Ogni modello è realizzato con un telaio di taglia unica, nel quale è possibile regolare la distanza dei pedali dal sedile in base alla propria statura.