Trike ICE Sprint

sprint-azione2

Il trike Sprint è uno dei gioielli a tre ruote progettati e realizzati dall’azienda inglese Inspired Cycling Engeneering (ICE) fondata nel 1990 da Chris Parker e Neil Selwood. La storia dei trike ICE affonda le sue radici nel lontano 1986, anno nel quale il primo “Trice” ha fatto la sua comparsa. Da allora l’azienda ha conosciuto uno sviluppo tecnologico, una crescita commerciale ed una evoluzione costante che le hanno fatto guadagnare la posizione di leader mondiale nel settore dei trike recumbent. A partire dalla sua nascita fino al giorno d’oggi la missione di ICE non è mai cambiata: progettare, sviluppare e realizzare i trike più evoluti ed offrire ai propri clienti un servizio di assistenza eccellente.

Sprint-foldingIl trike Sprint è frutto di 30 anni di esperienza nella progettazione di human powered vehicles. Una delle caratteristiche più innovative e più apprezzate dal pubblico è la geometria “Compact Flat Twist”: il telaio si piega attorno ad un perno posizionato sotto il sedile. Una volta rimosso il sedile e abbattuto il manubrio, il carro posteriore ruota e si ribalta sull’avantreno fino a ridurre l’ingombro complessivo della metà. Il telaio così ripiegato può essere comodamente caricato nel baule posteriore di qualunque auto, anche di piccolo volume. Per ridurre ulteriormente lo spazio occupato dal trike, è possibile montare un kit di slacci rapidi che permettono di smontare velocemente ruote e parafanghi anteriori, senza l’uso di attrezzi. Complessivamente, l’operazione di apertura e chiusura del telaio non richiede più di una manciata di secondi.

La geometria del telaio Sprint comporta una altezza della seduta da terra di 20 cm. Il baricentro basso  garantisce ottima stabilità anche nelle condizioni più impegnative. Il sedile mette il ciclista in posizione ideale per trasferire tutta la potenza sui pedali, senza sacrificare il comfort nelle escursioni di un giorno o nei viaggi di più giorni.

Una buona pedalata inizia con un corretto posizionamento. Il sistema “Rider Positioning System” sviluppato da ICE assicura la massima personalizzazione di ogni trike. La posizione del boom anteriore telescopico può essere regolata in base alla lunghezza delle gambe, agendo su una coppia di viti che si trova nella parte anteriore del telaio. Una scala graduata incisa sul boom, permette di ritrovare velocemente la posizione corretta dopo che il trike è stato smontato per il trasporto. Un piccolo adesivo posto sul bordo del telaio offre un riferimento per allineare correttamente il movimento centrale sul piano orizzontale. Le guarniture montate di serie su tutti i trike ICE hanno pedivelle di lunghezza 170 mm. Questa misura è stata scelta per evitare che durante la pedalata i talloni possano toccare terra. Una guarnitura con pedivelle ancora più corte (152 mm) e uno speciale attacco (FF Braket) per avanzare il sedile,  permettono di adattare il trike ai ciclisti di piccola statura.

Sprint26RSIl sedile di serie è composto da un robusto telaio in alluminio di generose dimensioni, sul quale è montato un tessuto a maglie larghe che favorisce la ventilazione della schiena e la traspirazione del sudore. Nella parte alta del sedile si trova una comoda tasca porta-oggetti, chiusa con una zip termosaldata. Il telaio del sedile mesh svolge anche la funzione di porta bandiera: la bacchetta di nylon della bandierina è infilata all’interno del telaio (attenzione a non perderla lungo la strada nelle giornate più ventose). L’inclinazione dello schienale può essere regolata in quattro posizioni da 37° a 44°. Quando è necessario offrire un supporto alla nuca, è opportuno montare il poggiatesta opzionale, facilmente regolabile in altezza e avanzamento.

Per chi preferisce una seduta performante, ICE propone il sedile rigido Air-Pro (di serie sui trike VTX e Sprint X), disponibile in due misure (M ed L) e due versioni, in fibra di vetro o fibra di carbonio. Il sedile Air-Pro è disegnato per il massimo rendimento e per offrire un appoggio sicuro e avvolgente nelle curve veloci. Al sedile è accoppiato un cuscino foderato e sagomato in modo da permettere all’aria di rinfrescare la schiena.

Il trike Sprint è oggi disponibile nella versione con ruota posteriore diametro 20” oppure 26”. Quest’ultima versione può essere configurata con un carro posteriore rigido o ammortizzato. Il carro ammortizzato è composto da un triangolo in lega di alluminio serie 7005, collegato al telaio principale tramite un perno oversize in acciaio inox dotato di boccole autolubrificanti. L’ammortizzatore è costituito da una coppia di elastomeri. Sono disponibili elastomeri di diversa durezza (soft / medium / hard) per adattare la sospensione al peso del ciclista e all’eventuale carico aggiuntivo nelle borse. Questa soluzione offre il vantaggio della semplicità, unita all’estrema leggerezza e all’assenza di manutenzione nel tempo.

front-suspension-2

I trike Sprint 20 e Sprint 26 possono essere configurati con telaio anteriore rigido oppure ammortizzato. La  sospensione anteriore è stata sviluppata con l’obiettivo di garantire una guida precisa. Nelle prime fasi di ricerca sono stati testati differenti sistemi di sospensione, sperimentando diverse misure di escursione.  Nella seconda fase, lo sviluppo si è concentrato su una sospensione per la strada e lo sterrato, riducendo l’escursione massima a 40 mm, garantendo un peso ridotto e precisione di guida. La sospensione anteriore “Road Response Suspension” elimina il bump steer, ovvero lo sterzo non viene influenzato dal movimento della sospensione. Questa geometria assicura che il trike non inizia a sterzare da solo quando incontra grandi ostacoli e irregolarità sulla superficie. La sospensione anteriore ICE utilizza un sistema a doppio link che impedisce l’affondamento in frenata (anti-dive), garantendo maggiore stabilità in frenata e una risposta più prevedibile dello sterzo anche nelle condizioni più difficili. I trike ICE sono rinomati per la loro durata e longevità, questo li ha portati ad essere la scelta più popolare per i viaggi attorno al mondo. Per garantire la stessa affidabilità e durata la sospensione anteriore è progettata per richiedere la minima manutenzione. Le parti in movimento scorrono su manicotti autolubrificanti progettati per durare quanto il trike, mentre l’elastomero è protetto dallo sporco e dai detriti da una guarnizione in gomma.

sprint-azione1

Chi non ha mai provato un trike recumbent non può immaginare quanto può essere divertente pedalare su tre ruote. Lo Sprint non è solo una macchina curata nei minimi dettagli, è un compagno di viaggio affidabile e sicuro che sorprende chi lo scopre per la prima volta. Colpisce la fluidità e la leggerezza dello sterzo a basse velocità. La facilità con cui è possibile manovrare lo sterzo a bassa velocità si traduce in una certa sensibilità alle velocità più alte, come quelle che si possono raggiungere nelle discese di montagna. E bene prendere confidenza con la velocità in modo graduale. Le tre ruote non permettono di coricarsi in curva per bilanciare la forza centrifuga, per questo è necessario utilizzare il peso del corpo, spostando le spalle e la testa verso il centro della curva, come farebbe il passeggero a bordo di un sidecar. Le strade con fondo dissestato mettono alla prova il neofita che deve confrontarsi per la prima volta con la necessità di evitare le buche con la ruota destra, sinistra e posteriore, contemporaneamente. In questa situazione è di grande aiuto la capacità del trike Sprint di scartare gli ostacoli con estrema precisione e rapidità, in un modo impossibile a una bicicletta. Anche in frenata il trike Sprint si comporta in modo completamente diverso rispetto a qualsiasi due ruote. La posizione bassa del baricentro unita alla potenza che è possibile esercitare contemporaneamente sui due freni anteriori, riducono drasticamente lo spazio di arresto, a vantaggio della sicurezza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: