Questa sera si può dire che ho inaugurato il mio trike. A parte un breve giro la settimana scorsa che mi è servito per regolare un pò più attentamente le varie impostazioni, questa sera ho fatto il rientro a casa, sono solo 13 km, però mi è servito a prendere dimistichezza con il mezzo e fare i primi paragoni, visto che ero solito farlo con la bici “normale”. Il risultato mi hà soddisfatto moltissimo, nessun problema, e con lo stesso tempo, anzi 5 minuti in meno! Nonostante sia un anno che non pedalo … Sono arrivato con un po di malinconia … nonostante l’euforia generata che mi avrebbe spinto a continuare ancora. Per oggi basta così, mi devo riabituare con moderazione. In somma, tutto molto incoraggiante. La gente ti guarda come un marziano, inizialmente ti imbarazza, ma poi dopo è anche divertente. Nessun problema nemmeno in mezzo al traffico di Biella. E’ vero bisogna fare un pò attenzione, ma si gestisce tutto sommato tranquillamente. Che dire? Sono molto soddisfatto, spero di riacquistare presto un pò più di forza nella muscolatura per iniziare a spingere e ad affrontare i primi test in montagna, ma come ho detto, nonostante il grande entusiasmo che mi ha regalato, devo necessariamente moderarmi, le mie condizioni attuali non mi permettono ancora di spingere troppo .
Ti ringrazio per la tua disponibilità i preziosi consigli e le mirate indicazioni, cercherò di venire ai Campionati del Mondo di Monza, anche per conoscere questo nuovo ambiente un pò più da vicino.
Per oggi va bene così.
GRAZIE
Claudio
ciao claudio mi sai dire quanto hai pagato un trike così? dove abito io non sanno cosa sia e mi piacerebbe provare se puoi mandami una mail melli.luca@hotmail.it
28/01/2013
Innanzi tutto Mi scuso con Luca. per la non risposta data, nel senso che non ho mai aperto questa pagina se non ora , non ricordavo e nemmeno sapevo di esserci Be Luca mi pare di ricordare che avevo pagato il prezzo segnalato nel listino , ammesso che la notizia possa interessarti ancora; e chiedo scusa anche a Bonazzoli per la scarsità di presenza e informazioni.
Faccio fatica a stare al computer…davvero molta, ma cercherò di rimediare ed essere più partecipativo.
Allora dopo ben quasi tre anni da queste mie prime e uniche righe, dove iniziavo il mio feeling con il mezzo, ancora allora misterioso e sconosciuto, oggi cerco di rendere partecipe chi è interessato al mio entusiasmo , Il trike per me è stata una rivelazione totale ! dopo i primi mesi passati a preparare gambe e fiato ho cominciato con l’affrontare tutte le salite biellesi ( e ce ne sono veramente alcune dure ) scoprendo volta dopo volta , specie con la mia filosofia …. che non c’è salita che non si possa affrontare, caricato di entusiasmo ho cominciato con le gettate da 100 km e mi sono fatto i viaggetti qua e là , poi il giugno scorso sono partito solitario dalla Val d’Aosta e lungo il rodano ho pedalato per sei giorni fino in Camargue , dormendo in tenda e percorrendo questa ciclabile ultimata solo in parte a tratti che si chiama Via Rònà dove è ultimata è veramente fantastica . Ma fantastico è stato tutto il viaggio non ho avuto il benché minimo problema il mezzo è super confortevole ho affrontato anche tappe da 180 km e vi giuro che il famoso male al fondo schiena non si sa neanche cosa sia , i bagagli li avevo ben bilanciati non causavano nessun problema insomma il viaggio è stata un esperienza ” illuminante” l’ho fatto in solitaria perché era una mia esigenza , ma lungo la strada ho potuto incontrare veramente un mondo di pedalatori fantastico.
Forte di questa esperienza mi sto organizzando ora per un progetto un po’ più ambizioso lavoro e meteo permettendo intendo a fine primavera spedire il mio trike a Londra e poi andarvi in aereo per poi tornare a casa . iniziando con la ciclabile inaugurata per le scorse olimpiadi che va da Londra a Parigi, il resto lo devo ancora pianificare … dovrò scegliere da Parigi a casa quale percorso ..le idee sono molte , ma a differenza dell’altro viaggio ho lasciato le “porte aperte anche ad amici o comunque chi interessato voglia aggregarsi, nel senso che metto il progetto a disposizione di chi voglia per parteciparvi o per dare e avere suggerimenti consigli nel caso qualcuno lo abbia già affrontato… bè per ora è quanto a presto
claudio